top of page
Cerca

Dare parola al dolore. Psicologo Corbetta e Parabiago

  • Immagine del redattore: annalisa genoni
    annalisa genoni
  • 12 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 14 lug 2020

Ignorare il dolore, cercare di farlo tacere, non guardarlo, sperando sparisca da solo o si dissolva. Ma il dolore a cui non diamo parole, a cui non attribuiamo un significato rimane dentro di noi e continua ad appesantirci, facendoci sentire paura, angoscia, preoccupazione, fatica.

Non sempre è facile trovare la forza di aprirsi e raccontarsi, altrettanto complicato è trovare le parole giuste per dire il nostro dolore, per dargli un nome. Quando si trovano però il coraggio e le parole, ecco che si comincia a guardare e ad elaborare ciò che ci tormenta e affanna; si comprende che, se riusciamo a parlarne, allora saremo in grado di cominciare ad affrontare quello che sentiamo dentro e che ci fa paura e ci inquieta. Importante, in questo senso, è trovare chi sia in grado di accompagnarci nel percorso di elaborazione, ponendosi in un ascolto attivo e non giudicante: è infatti nella relazione con l'altro che noi troviamo il modo di dare senso e significato a emozioni e pensieri.


 
 
 

コメント


ansia

attacchi di panico

fobie

disturbi dell'umore

disturbi del comportamento alimentare

stress

crisi 

gravidanza

menopausa

tel: 339 863 8100

  • googlePlaces
  • facebook
  • instagram

Via XXIV Maggio, 19, 20015 Parabiago MI

via Villoresi, 45, 20011 Corbetta MI

©2020 di annalisa genoni psicologa. Creato con Wix.com

genitori in difficoltà

adolescenza

crisi adolescenziale

difficoltà scolastiche

disturbi dell'apprendimento DSA

neuropsicologia

demenza

invecchiamento

memoria

bottom of page